2000
La Borgata che danza | 8° edizione
Per le strade della Borgata Vecchia di Bellaria, a metà maggio esplode la “Borgata che Danza”, la festa paesana che unisce sapori, note e movenze popolari. I musicisti si distribuiscono tra i vicoli, intonando canti in dialetto. Nei cortili le famiglie offrono i sapori tradizionali del territorio, richiamando il passato e unendo le generazioni. Si formano così cerchi di danzatori: dal saltarello romagnolo alla monferrina, fino alla furlana, in un raduno gioioso che celebra tradizioni e comunità.
PROGRAMMA | LA BORGATA CHE DANZA 2000
Venerdì 26 Maggio
Ore 21.30 – Nuove terre – Esplorazioni transculturali.
Sabato 27 maggio
Balloinpiazza
Ore 21.00 – BandaBrisca (Piemonte e Liguria)
Con gruppo di ballo
Ore 22.00 – Il Gruppo dell’Uva Grisa (Romagna)
Ore 23.30 – Zompa Cardillo di Montemarano (Irpinia)
Ore 24 circa – L’inserenata – canti d’amore notturni per le contrade del Borgo intervengono:
Domenica 28 maggio
Dalle ore 17 per i bambini “Circolazioni circoliniche”,
Uno spettacolo clawnesco itinerante presentato dal Circolino
Balloinpiazza
Ore 17 Zompa Cardillo di Montemarano (Irpinia)
Lezioni di tarantella
Ore 18.30 – Gruppo spontaneo di Nonantola (Emilia)
Ore 21 – I Pugnitòn (Romagna), Maurizio Diamantini (Veneto), Francesco Cavuoto (Puglia)
Musiche estemporanee per ballare con gran quadriglia finale
Ore 22.00 – Quartetto Calamus (Ciociaria e Val di Comino)
Ore 23.00 – L’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli
Sabato 7 dalle ore 19 alle ore 24
Domenica 28 dalle ore 17 alle ore 24
Inmostra – Negli interni delle case percorsi espositivi:
“La zampogna tradizionale della Ciociara e della Valle di Comino”
Collezioni d’autore – La bottega del calzolaio
Gli attrezzi del mestiere
Nei soli di maggio
Creatività e nuove tecnologie a scuola
A cura della Direzione Didattica Statale
Girotondo
Nelle strade e le osterie incontri in liberà con artisti, cantori, gruppi spontanei di suonatori e ballerini tradizionali
Intervengono:
Borgosteria
Nei cortili, angoli di gastronomia domestica
a cura del Comitato Borgatavecchia
